Tag: letteratura

Open, più che una libreria, e 5 libri da sfogliare
Uno dei grandi problemi per gli appassionati lettori in questi tempi di crisi è che le librerie chiudono. Pochi comprano libri, i sistemi distributivi (soprattutto in Italia) strangolano le realtà indipendenti, gli ebook erodono pian piano fette di pubblico. Il...

Wired: La fine dei libri alimenta dibattito web
Pubblicato su Wired.it: Della fine dei libri ce n’eravamo già occupati a modo nostro su Wired.it, alla fine dell’anno scorso, evitando ogni allarmismo o drastico scenario di irriducibilità e suggerendo piuttosto che i libri in sé sono già oggi affiancati,...

I libri che verranno nel 2014
Come ad ogni inizio d’anno si sprecano previsioni e anticipazioni su quello che accadrà nei mesi a venire. Anche nel mondo dei libri le novità in arrivo sono ovviamente molte: qualche settimana fa ho interpellato su Twitter le maggiori case...

Virginia Woolf e l’alterità
Il poliedrico sito dedicato a letteratura, editoria e dintorni di Federico Novaro ha ospitato per tre venerdì altrettante parti di un mio breve saggio dedicato a Virginia Woolf e la tematica dell’alterità nel suo romanzo Mrs Dalloway secondo punti di...

Nasce Wireditorial: la letteratura corre sui social
Da ieri Liberlist ha un fratello piccolo: si chiama Wir(ed)editorial ed è ospitato sul sito della rivista Wired. Si occuperà di tutto ciò che è editoria e letteratura però declinato nell’ottica dei social media e della multicanalità. Gli aggiornamenti (diversi)...